Auto elettrica e viaggi lunghi: è davvero possibile? Scopri come farli senza stress

Viaggiare con auto elettrica può sembrare una sfida per i viaggi lunghi, ma la realtà è diversa: con la giusta pianificazione, è anche comodo ed efficiente. In questo articolo ti mostriamo come organizzarti per viaggiare tranquillo, con consigli pratici e strategie infallibili. Pronto a partire?

Viaggiare con un’auto elettrica oggi: cosa è cambiato

Negli ultimi anni, l’elettrico ha fatto passi da gigante. Adesso le vetture moderne garantiscono autonomie fino a 600 km in condizioni ideali, mentre le infrastrutture stradali contano su stazioni fast e ultra-fast sempre più diffuse.

App e navigatori supportano il driver nella pianificazione interattiva del percorso. Il mito del “non si può viaggiare con l’elettrico” si sfalda di fronte ai numeri: la ricarica rapida può dare fino a 150 kW e aggiungere fino a 300 km di range in 30 minuti.

Quanto è autonoma un’auto elettrica?

L’autonomia varia in base a modello della vettura, stile di guida e clima che influisce sull’utilizzo del riscaldamento. Proprio per la variabile di tutti questi fattori, è necessario organizzare e pianificare attentamente il viaggio, proprio come si farebbe con una qualsiasi vettura. 

La tecnologia supporta di molto la pianificazione, come dimostrano le diverse applicazioni disponibili per gli smartphone in grado di calcolare le tapper in base al modello, autonomia residua e condizioni del viaggio. Queste, permettono di inserire punti di ricarica e stimare durata e posizioni intermedie in modo automatico.

Da non sottovalutare la scelta delle colonnine da adoperare per la ricarica. Quelle DC fast (50–150 kW) e ultra-fast (oltre 150 kW) che si trovano in autostrada e nei centri commerciali consentono una ricarica più rapida e duratura rispetto alle quelle dei centri urbani e le wallbox domestiche. Proprio per questo motivo possono essere adoperate per ridurre il numero delle soste. 

Proprio le soste possono essere gestite in modo intelligente, facendole coincidere per esempio con una pausa per pranzo o un caffè. In questo modo abbatti l’ansia da autonomia e rendi il viaggio più rilassante.

I vantaggi di viaggiare elettrico

Non sono da sottovalutare i vantaggi di un viaggio in elettrico, per l’ambiente ma non solo. Alcuni dei più importanti possono essere: 

  • Risparmio: costo medio di 0,06–0,10 €/km contro i 0,15+/km del termico
  • Zero emissioni: nessuna CO₂ durante l’uso
  • Viaggio rilassante: meno vibrazioni, più comfort
  • Accesso privilegiato: ZTL, parcheggi free e incentivi
  • Tecnologia: aggiornamenti OTA, app integrate, connettività

Viaggiare in elettrico è possibile, comodo e conveniente, a patto di scegliere il veicolo giusto, pianificare tappe intelligenti e affidarsi a strumenti efficaci.

Facebook
Email
WhatsApp
Scarica l'APP per scoprire le tariffe aggiornate e accedere ai servizi di Me Charge
Download da Apple Store
Download da Google Play
Contattaci compilando il seguente form.
Ti risponderemo nel minor tempo possibile.
Questo sito è protetto da Google reCAPTCHA v3, Privacy Policy e Terms of Service di Google.
apri chat
Ciao!
Come posso aiutarti?